15/11/2023
RASSEGNA STAMPACrediti deteriorati, My Credit pronta a cavalcare la nuova ondata di Npl nel 2024 con acquisizioni e cessioni
Su Milano Finanza un’intervista al nostro CEO Mirko Tramontano per fare il punto su quali sono le prospettive del mercato degli NPL in Italia per questo e per il prossimo anno.
Secondo Mirko, «l’intero comparto del recupero del credito si evolve velocemente da qualche anno ormai, tenendo il passo dell’innovazione tecnologica e dei cambiamenti normativi […] e questa tendenza ci porta a pensare che il mercato andrà nella direzione di ridurre ulteriormente le masse e, forse, anche con tempistiche più rapide».
Inoltre, la sfida più grande da affrontare sarà il granular secured, ossia quel tipo di credito derivante dalle erogazioni dei mutui casa: si tratta infatti di andare a risolvere un problema che riguarda ormai un’importante percentuale della società.
Mirko ha anche parlato, in risposta all’esigenza di modificare l’approccio per il recupero dei crediti, il cambio di passo fatto da MyCredit che si sta affermando sempre di più come investitore e deal originator dei crediti che gestisce.
La capacità di MyCredit di approcciare al recupero del credito, in maniera diversa e performante, ha attirato l’attenzione e gli interessi di partner desiderosi di investire in un mercato che ha ancora tanto da offrire e da recuperare. Nel 2024 il gruppo, oltre che confermare e incrementare gli investimenti in Italia, allargherà anche a nuovi mercati esteri il proprio portfolio investimenti.
Per leggere l’intervista completa, cliccare qui.
10/11/2023
RASSEGNA STAMPAMyCredit cartolarizza 190 milioni di crediti NPL
My Credit Spa, società specializzata nella valorizzazione di asset e portafogli NPL e UTP Secured, ha operato in qualità di Arranger e Noteholder nella nuova cartolarizzazione di Brenta SPV.
L’operazione ha altresì visto la partecipazione di Gardant – tramite la propria controllata Master Gardant S.p.A. - nel ruolo di Servicer, Corporate Services Provider, Paying Agent, Calculation Agent e Representative of the Noteholders.
La cartolarizzazione ha come sottostante crediti deteriorati in larga parte assistiti da garanzie ipotecarie, ceduti da primario Gruppo bancario con l’adesione da parte di 27 banche del gruppo, oltre che di crediti ceduti da altro veicolo di cartolarizzazione, con un sottostante a garanzia complessivamente costituito da oltre 1.000 asset immobiliari.
Per gli aspetti legali, My Credit si è avvalsa dell’assistenza di Andersen con gli l’Avv.ti Marco Giorgi e Andrea Ferrandi; Master Gardant S.p.A. è stata invece assistita da Eversheds Sutherland con gli Avv.ti Umberto Mauro e Rossella Severi.
“Siamo particolarmente soddisfatti per il perfezionamento di questa operazione, interamente strutturata dal team di MyCredit unitamente a tutti i partner citati che hanno fornito il proprio supporto: una tappa importante per la crescita del nostro gruppo, saldamente posizionato nel mercato dei non-performing immobiliari” ha affermato Mirko Tramontano, CEO di MyCredit.
“Questa operazione conferma la centralità dell’attività di master servicing e servizi per cartolarizzazioni nella strategia del Gruppo Gardant, che ha come obiettivo di offrire ai propri partner il più ampio parterre di servizi e soluzioni a elevato valore aggiunto nel mondo dei crediti e delle relative strutture di capital markets” ha affermato Paolo Peruzzetto, Head of Business Development di Gardant.
20/09/2023
RASSEGNA STAMPAMy Credit: “cresce mercato Npl, ma sottostante immobiliare è solido”
Dario Bettinelli, COO e Co-founder di MyCredit è stato intervistato da Pambianconews Real Estate sul tema degli NPL e su come, in un ciclo economico in contrazione e con l'aumento dei tassi di interesse, il mercato degli NPL offra opportunità di investimento ma richieda, al contempo, strategie di recupero adeguate e rispetto dei piani aziendali.
Secondo Bettinelli, nonostante gli indicatori evidenzino un aumento degli NPL dovuto alla situazione macroeconomica prolungata, il mercato immobiliare italiano rimane globalmente stabile.
Attualmente, il valore dei crediti in gestione a MyCredit ammonta a 350 milioni e, nell’ultimo anno, è arrivata a investimenti complessivi per circa 100 milioni.
Grazie ad una rete di circa 1000 broker sul territorio, MyCredit è in grado di valutare asset per asset e di effettuare una verifica analitica e completa in loco. La strategia di crescita prevede di aumentare costantemente gli investimenti e di concludere l’anno con un ulteriore incremento degli stessi per circa 20 -30 milioni di equity.
Per leggere l'articolo completo cliccare qui
10/05/2023
RASSEGNA STAMPAPer la nuova ondata di crediti deteriorati serve più specializzazione
Su Aziendabanca, un articolo a firma di Mirko Tramontano sulle prospettive dei crediti deteriorati e sulla crescente necessità di figure specializzate.
ll mercato che ruota intorno al recupero dei Non Performing Loans, infatti, va sempre più nella direzione della specializzazione degli operatori. Una scelta che appare strategica davanti alle masse importanti di crediti deteriorati presenti e soprattutto per le diverse tipologie che questi hanno.
Si tratta, infatti, di crediti molto diversi e per arrivare ad una loro “messa a terra” servirà una segmentazione dei portafogli in base alle loro peculiarità, accompagnati da professionalità sempre più specifiche degli operatori. Anche perché si calcola che il susseguirsi delle crisi che stanno segnando questi ultimi anni, a cominciare dal 2008, spingerà ad una crescita ulteriore dei NPL/UTP.
L’articolo completo è disponibile qui: https://www.aziendabanca.it/notizie/imprese/crediti-deteriorati-immobiliari-specializzazione
30/01/2023
COMUNICATI STAMPAMyCredit finanzia una borsa di studio per il Master universitario
Anche quest’anno ha preso il via il Master “Crisi d’impresa e Ristrutturazioni aziendali” organizzato da SdM Scuola di alta formazione dell’Università degli Studi di Bergamo e diretto dal Prof. Alessandro Danovi.
Un’iniziativa formativa di prim’ordine, che noi di My Credit - Make Your Credit SpA sosteniamo, nel desiderio di contribuire alla formazione di professionisti ed executive in grado di assistere le aziende nella delicata fase della crisi di impresa, ai più alti livelli di competenza. Il contributo si concretizzerà anche con un intervento diretto del Dott. Tramontano su alcune tematiche legate al mondo degli NPL.
Per questo motivo, abbiamo deciso di finanziare una delle borse di studio di questa VI edizione del Master.
Auguriamo buon lavoro a tutti i corsisti.
Per maggiori informazioni: https://sdm.unibg.it/corso/crisidimpresa/
31/12/2022
COMUNICATI STAMPAContributi 2022
In ottemperanza agli adempimenti di trasparenza e pubblicità previsti ai sensi della Legge n.124 del 4 agosto 2017 articolo 1 commi 125-129 (come sostituito dall’art. 35 del D.L. n. 34 del 30 aprile 2019), si riportano di seguito contributi, agevolazioni e comunque vantaggi economici ottenuti dalle pubbliche amministrazioni da parte della Make Your Credit S.p.A. (CF 04111870988):
- contributo sostegni art. 1 DL 22/03/2021 N. 41 per euro 12.447, Autorità Concedente Agenzia delle Entrate;
- contributo a fondo perduto previsto dall'articolo 1, commi da 16 a 27 del D.L. n. 73/2021 (c.d. "Decreto sostegni bis"), conv. nella L. 106/2021, per euro 12.447, Autorità Concedente Agenzia delle Entrate.
Ai fini di una più esaustiva informativa su contributi, agevolazioni e vantaggi economici ottenuti da pubbliche amministrazioni e in ottemperanza agli adempimenti di trasparenza e pubblicità previsti ai sensi della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 articolo 1 commi 125-129 (come sostituito dall'art. 35 del D.L. n. 34 del 30 aprile 2019), si rimanda al Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.
16/11/2022
RASSEGNA STAMPATramontano (My Credit), nuove ondate di Npl sull’immobiliare
Mirko Tramontano è stato intervistato da Dealflower in merito al prossimo futuro degli NPL (non performing loans) in campo immobiliare.
Non si esclude infatti, secondo i dati di Banca Ifis, che tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 si possa assistere ad un ulteriore afflusso di NPL nel settore immobiliare. Ipotesi confermata anche da @Mirko Tramontano durante la sua intervista, secondo il quale l’impatto sul mercato immobiliare sarà relativo principalmente alla liquidità degli asset.
Oggi My Credit ha aumentato il suo portafoglio di ulteriori 150 mln di Gbv, mentre in pipeline è in corso l’ analisi di circa 300 milioni aggiuntivi. “Il trend è molto positivo perché stiamo andando verso una direzione di ampliamento con volumi importanti. Stiamo però cercando di realizzare non tanto un aumento dei volumi fine a se stesso ma una crescita bilanciata mantenendo una elevata attenzione nell’analisi del sottostante dei crediti che andiamo ad acquisire”, ha commentato Tramontano.
Per leggere l’intervista completa: https://dealflower.it/tramontano-my-credit-nuove-ondate-di-npl-sullimmobiliare/
20/09/2022
COMUNICATI STAMPAMy Credit in costante crescita: acquisiti 5 portafogli e avviati 6 nuovi progetti tra il 2021 e il 2022 per un GBV di 130 milioni di euro
Milano, 20 settembre 2022 – My Credit Spa, società specializzata nella valorizzazione di asset e portafogli NPL e UTP Secured, dall’innovativo metodo di gestione proprietario basato sulla territorialità e la capacità di fare da ponte tra il mondo finanziario e immobiliare, continua la sua crescita del gestito confermando un trend positivo che ha visto l’acquisizione di 5 nuovi portafogli nel 2021 e l’avvio di ulteriori 6 progetti solo nel primo semestre del 2022, per un valore totale GBV di 130 milioni di Euro, grazie anche alla consolidata collaborazione con Balbec Capital.
In particolare, è stato finalizzato l’acquisto, tra gli altri, di portafogli e asset per oltre €75 milioni dal mercato primario e oltre 55 milioni dal mercato secondario.
21/07/2022
RASSEGNA STAMPAMy Credit finalizza un aumento di capitale da 3 milioni di euro e nomina il nuovo CdA
My Credit ha portato a termine l'aumento del suo capitale sociale per ulteriori 3 milioni di euro, con l'ingresso di nuovi partner di rilievo tra privati, imprese e investitori internazionali.
Lo scorso 7 luglio, l'assemblea degli azionisti ha inoltre nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione con la riconferma di Mirko Tramontano e di Dario Bettinelli a Consiglieri Delegati, nonché di Andrea Cavaliere a Consigliere.
Mirko Tramontano ha dichiarato: "Il metodo innovativo di My Credit continua ad attrarre l’interesse degli investitori, anche a seguito degli ottimi risultati ottenuti. Nei prossimi mesi prevediamo l'aumento del volume di investimenti e l'acquisizione e gestione di portafogli sempre più ampi”.